venerdì 4 ottobre 2013
TORTA DELLA NONNA
INGREDIENTI:
per la pasta frolla: 500 g di farina "00", 250 g di burro, 4 tuorli (70 g), 180 gr di zucchero, limone grattugiato, 1 pizzico di sale
PER IL RIPIENO:
400 g latte e 100 g panna fresca (o 500 ml di latte), 100 g tuorli (circa 6 tuorli), 150 g zucchero, 40 g maizena-amido di mais, Scorza grattugiata e succo di un limone, 25 g di pinoli ,zucchero a velo.
PREPARAZIONE:
Sbattete i tuorli con una forchetta, unite lo zucchero e mescolate. Disponete la farina a fontana. Versate al centro il burro a pezzetti, la scorza di limone grattugiata e i tuorli con lo zucchero. Impastate velocemente con le punta delle dita e poi ancora con il palmo cercando di omogeneizzare l’impasto. Avvolgete nella pellicola e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore (meglio una notte). Nel frattempo preparate la crema; Versate in un pentolino il latte con la panna e fate prendere il bollore con un cucchiaio di zucchero (preso dal totale). Montate i tuorli con il restante zucchero fino a renderli chiari e spumosi, incorporate poi l’amido di mais, la scorza e il succo di un limone. Togliete il latte dal fuoco e aggiungete al composto di uova continuando a mescolare, rimettete sul fuoco e portate a bollore per 1-2 mescolando continuamente fino a fare addensare la crema. Spegnete e versate subito la crema in una terrina e/o vassoio, fatela intiepidire e copritela con la pellicola. Preriscaldate il forno a 180° C. Stendete ½ della pasta frolla con un matterello sul tavolo leggermente infarinato, realizzate una sfoglia dello spessore di ½ cm e posatela sul fondo imburrato e infarinato di una tortiera preferibilmente apribile di 24 cm di diametro. Con 1/3 dell’impasto rimasto formate un rotolo e premetelo contro le pareti della tortiera per creare un bordo alto circa 2-3 cm. Versate all’interno la crema raffreddata. Piegate il bordo sulla crema. Con la pasta frolla rimasta stendete un disco sottile tra due fogli di carta da forno e coprite la torta sigillando bene il bordo. Distribuite sulla superficie i pinoli e cuocete a 180 ° C per 45 minuti o fino a quando non prende un colore dorato. Sfornate e fate raffreddare. Servite cosparsa di zucchero a velo. Io la preferisco conservare in frigo e mangiarla fresca, ma può essere gustata anche a temperatura ambiente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento