L'origine della rosa si perde nella notte dei tempi.
Un'aura di mistero avvolge la sua nascita, appunto che le leggenda e i racconti affascinanti che la riguardano abbracciano secoli e culture diverse.
Quello che è certo è che la sua antichissima esistenza è testimoniata da reperti fossili risalenti a 25 milioni di anni fa, in epoca preistorica.
Gli studiosi ritengono che le prime rose fossero semplici, con fiori composti solo da 5 petali
Le prime e più antiche testimonianze scritte appartengono alla civiltà Sumera (circa 5000 anni fa ) rinvenute nelle tombe reali della città di Ur.
L'origine del nome e incerta : possiamo pensare che il termine rosa derivi dal sanscrito, da qui ha avuto origine sia il vocabolo greco Rodon che quello latino Rosa.
Secondo la leggenda greca, Chloris, la dea dei fiori, un giorno trovò una ninfa ferita in un bosco, addolorata per la situazione, decise di chiedere aiuto ad Afrodite dea della bellezza, ed a Dioniso dio della flora, Afrodite le donò la bellezza e Dioniso il profumo.
Chloris portò poi la ninfa da Apollo, dio del sole, che la rese immortale, nacque cosi la rosa , che fu incoronata regina dei fiori.
Per la mitologia la rosa selvatica era bianca o rosa pallido, molte leggende ci confermano però l'esistenza di varietà a fiore rosso, una di queste racconta che: la Dea Afrodite, soccorrendo l'amato Adone ferito mortalmente da un cinghiale, si punse il piede con una spina di rosa, il suo sangue colorò di rosso i petali della rosa, nacque cosi la rosa rossa,simbolo distintivo, propio a causa di questa leggenda, dell'amore passionale.
OH ROSA, PER AMOR TUO, SI SOPPORTANO LE SPINE....
Nessun commento:
Posta un commento