In tempi di crisi il fai da te, se si ha un pò di dimestichezza con gli attrezzi è un buon risparmio. Sia di denaro che di tempo. Poichè è molto difficile avere una visita da un professionista ,poi a costi bassi ,darsi da fare aiuta molto.
La prima cosa da è quella di togliere l'erogazione elettrica.Poi rimuovere il mascherino di copertura del supporto della presa (nb: per i modelli più vecchi ci sono 2 viti da svitare)facendo leva sui bordi . svitare le due viti che reggono il supporto sulla cassetta con un cacciavite.
la seconda cosa da fare è guardare dietro (quanti fili ha la presa, possono essere sia 3 che 6 se sono 6 per facilitarsi il compito in caso non siano dello stesso colore segnarsi i fili con un pezzo di carta o fare una foto con il cellulare) e svitare le viti che bloccano i fili. Poi rimuovere dal supporto la presa con un cacciavite a taglio facendo leva sul piolino che la blocca spingendo contemporaneamente la presa verso l'esterno(nb: per i modelli più vecchi verso l'interno) vedi foto del supporto qua sotto
Fatto questo recarsi in un negozio di materiale elettrico e comprare una presa dello stesso modello. Procuratosi la presa, inserirla sul supporto facendo una lieve pressione.Poi avvitare i fili in questo modo:è obbligatorio mettere al posto giusto il filo di terra di colore giallo verde sul morsetto solitamente centrale. Oppure dove sta il simbolo nella foto qua sotto(nota bene se sono 2 vanno messi insieme nei due forellini dove sta lo stesso simbolo) mi raccomando serrate i fili bene con il cacciavite e questo vale anche per gli altri poli.
Poi prendete il filo azzurro (neutro) e inseritelo in uno dei forellini laterale ,specificatamente dove sta il simbolo"N"(nota bene che se i fili azzurri sono 2 inserire ognuno nel forellino dove sta il simbolo "N") Adesso ci resta l'ultimo filo che può essere di tre colori : nero,marrone,grigio.Procedere come per la posizione "N" soltanto che troverete il simbolo "L" (nota bene che in impianti vecchi molto spesso non sono rispettati i colori per questo ricordatevi quello che vi ho scritto sopra segnarsi sempre i fili oppure scattare una foto con il cellulare).
Nessun commento:
Posta un commento